Parametri di valutazione del Credito Scolastico_
|
|
Con voto 6/10 in condotta, il Consiglio di Classe assegna il punteggio minimo della relativa banda di oscillazione.
Con voto maggiore di 6/10 in condotta, all’interno della banda di oscillazione determinata dal profitto, il Consiglio di Classe assegna il punteggio massimo nel caso lo studente abbia almeno uno dei seguenti parametri:
- media dei voti uguale o superiore allo 0,5 della banda di oscillazione ad eccezione della fascia 8/9 e 9/10 a cui sarà attribuito il punteggio massimo in considerazione dell'impegno, dell'assiduità e dell'interesse dimostrato durante tutto il percorso scolastico allo scopo di rendere omogenea la valutazione complessiva;
- un giudizio positivo per attività complementari ed integrative opportunamente certificate;
- un giudizio positivo nel percorso di alternanza scuola-lavoro
Gli studenti che nel corso dell’anno scolastico cumulano un numero elevato di ritardi e di assenze (se non per gravi e giustificati motivi) viene attribuito il CREDITO SCOLASTICO MINIMO della banda relativa. Il Consiglio di Classe delibera caso per caso eccezioni a questa regola (cfr. Regolamento d’Istituto art. 23, comma 2).
In caso di promozione con sospensione del giudizio, il punteggio assegnato è quello minimo della relativa banda di oscillazione; in caso di esito di prove decisamente positive, invece, potrà essere attribuito il credito scolastico massimo della fascia di appartenenza.
Per l'attribuzione dl Credito Scolastico si fa riferimento alla nuova tabella sotto riportata.
|
TABELLA CREDITO SCOLASTICO (allegato A - Decreto 62/17)

FASE TRANSITORIA (candidati che sostengono l'esame nell'a.s. 2018/2019)

|
Scarica il file relativo alla composizione delle Commissioni e l'attribuzione degli incarichi nell'a.s. 2010/2011
|